| | | | |
| | | | | | | | | | | |
| | |
 |
| Studio
Antichi sentieri dal Lambro al
Seveso Biassono,Monza,Vedano
, Lissone, Desio, Varedo
|
| |
| Studio
del sentiero che da Varedo-fiume Seveso - portava attraverso Desio a
Lissone,Verano al
Lambro,Monza (Parco) e proseguendo al fiume Lambro |
|
|
|
|
pagine
in costruzione |
|
|
|
Il
"Pagus era un'associazione di "vici" che si amministrava per mezzo dei
"magistri", con funzioni principalmente religiose.
Il
"Pagus" di Desio aveva confini inconfondibili fra il Lambro e il Seveso
, con un suo caposaldo nella Zona di Biassono ......
|
|
La pieve era una
circoscrizione territoriale civile e religiosa facente capo ad una
chiesa rurale con battistero, detta chiesa matrice, alla quale
sono riservate alcune funzioni liturgiche e da cui dipendevano altre
chiese e cappelle
prive di battistero (1)
|
|
 |
|
Mappa 1751 In giallo
verde studio percorso tra i due fiumi Lambro e Seveso Vedano
, Lissone, Desio, Varedo |
|
|
|
Tracciato
del sentiero-strada su una mappa catastale ricostruita del 1722 |
|
|
|
|
|
Tracciato del
sentiero-strada su una mappa militare del 1888 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Percorso
su mappa dei vincoli provinciale con misurazione della lunghezza |
|
|
|
Vedi
Percorso sul mappa satellitare |
|