VILLA GUARDIA HOME
 
 
PL 43
 
 
Ripristini
 
 
Mitigazioni
   
 
Deframmentazione faunistica
 
   
 Opere connesse
 
 
Cipe
 
 
Progetto preliminare
   
  
       
     
ALBESE CON CASSANO (CO)
        
AICURZIO (MB)
     
ARCORE (MB)
 
BARLASSINA (MB)
 
BELLUSCO (MB)
 
BERNAREGGIO (MB)
 
BIASSONO (MB)
 
BOLTIERE (BG)
 
BONATE SOPRA(BG)
   
BONATE SOTTO (BG)
 
BOTTANUCO (BG)
 
BOVISIO-MASCIAGO (MB)
 
BREGNANO (CO)
 
  BREMBATE (BG)
 
BUGUGGIATE (VA)
    
BUSTO ARSIZIO (VA)
 
CAIRATE (VA)
 
CANTELLO (VA)
 
CAPRIATE SAN GERVASIO (BG) 
 
CARATE BRIANZA (MB)
 
CARBONATE (CO)
 
CASNATE CON BERNATE (CO)
 
CARNATE (MB)
   
CARIMATE (CO)
 
CASSANO MAGNAGO (VA) 
 
CASTIGLIONE OLONA (VA)
  
CERMENATE (CO)   
  
CERIANO LAGHETTO (MB)
   
CESANO MADERNO(MB) 
 
CHIGNOLO D'ISOLA(BG)
 
 CIRIMIDO (CO)
 
  CISLAGO (VA)
 
CLIVIO(VA)
 
COGLIATE (MB)
 
COMO
 
CORNATE D'ADDA (MB)
 
DALMINE (BG)
 
DESIO (MB)
 
FAGNANO OLONA (VA)
 
FENEGRO' (CO)
 
FILAGO (BG)
 
   GAZZADA SCHIANNO (VA)
 
GERENZANO (VA)
 
GORLA MAGGIORE (VA)
 
 GORLA MINORE (VA)  
 
GRANDATE (CO)
 
LAZZATE (MB) 
 
LENTATE SUL SEVESO (MB)
 
LESMO (MB)
 
LIMBIATE (MB)
   
LIMIDO COMASCO (CO)
 
LIPOMO (CO)
    
LISSONE (MB)
   
LOCATE VARESINO (VA)
   
LONATE CEPPINO (VA)
   
LOMAZZO (CO)
 
LOZZA (VA)
 
LURATE CACCIVIO (CO)
LUISAGO (CO)
 
MACHERIO (MB)
MADONE (BG)
   
MALNATE (VA)
 
MEDA (MB)
 
MEZZAGO (MB)
 
MISINTO (MB)
 
MONTANO LUCINO (co)
   
MONTORFANO (CO)
   
MORAZZONE (VA)
 
MOZZATE (CO)
 
ORIGGIO (VA)
 
ORNAGO (MB)
 
OSIO SOTTO (BG)
 
OSIO SOPRA (BG)
 
PRESEZZO (BG)
 
RESCALDINA (MB)
   
ROVELLASCA (CO)
 
ROVELLO PORRO (CO)
SARONNO
 
SEREGNO (MB)
 
SEVESO (MB)
   
SOLARO
 
 SOLBIATE OLONA (VA)
 
SOVICO (MB)
 
SUISIO (BG)
 
SULBIATE (MB)
   
TAVERNERIO (CO)
 
TERNO D'ISOLA (BG)
 
TRADATE (VA)
 
TREZZO SULL'ADDA (MB)
 
TRIUGGIO (MB)
 
TURATE (CO)
 
UBOLDO(VA)
 
USMATE VELATE
 
VAREDO (MB)
 
VARESE (VA)
   
VEDANO AL LAMBRO
     
VEDANO OLONA (VA)
 
VILLA GUARDIA (CO)
 
VIMERCATE (MB)
   
               
     

         

Villa Guardia 


 
 
 
TUTTE LE OPERE AMBIENTALI PREVISTE 
     
  PROGETTO COMPENSAZIONI AMBIENTALI  A VILLA GUARDIA  43

  
LA RETE DEI PROGETTI LOCALI PROGETTO LOCALE n.43
       
 
COMUNI INTERESSATI:
Villa Guardia (CO)  
     
43 - Ciclabile sulla vecchia ferrovia Malnate Grandate: interessa i comuni di Villa Guardia, Montano Lucino, Lurate Caccivio. Prevede il recupero a fini ciclabili del tracciato dismesso della ferrovia Malnate-Grandate e la sua integrazione con tratti di percorsi alternativi o paralleli dove il sedime non è più disponibile.
 
LOCALIZZAZIONE:
Lungo il tracciato ferroviario dismesso ai margini
fra l’abitato e territori agricoli del PLIS delle
Sorgenti del Lura
   
CICLABILE SULLA VECCHIA FERROVIA MALNATE GRANDATE

   
MAPPA WEB PL 43  
       
Rimodellazione del paesaggio e interventi attorno allo svincolo sul Seveso 47
   
      

   
    
PROGETTO LOCALE 43 TAV. A
  
PROGETTO LOCALE 43 TAV. B
  
PROGETTO LOCALE 43 TAV. C
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO:

Il progetto sviluppa una prima ipotesi di studio di fattibilità di recupero a fini ciclabili del tracciato dismesso della ferrovia Malnate Grandate limitatamente al territorio del Comune di Villa Guardia e su richiesta dell’amministrazione comunale. Il progetto prevede il recupero del tracciato e la sua integrazione con tratti di percorsi alternativi o paralleli  dove il sedime non è più disponibile dalla rotonda dell’area industriale in territorio di Lucino all’area del mercato comunale di Lurate Caccivio. Il progetto prevede la sistemazione del tracciato già esistente e la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile con filare alberato in prossimità della scuola elementare, la deviazione del percorso in sede
propria lungo un tratto Strada Provinciale 24, l’attraversamento dell’area industriale entro un’area a standard e la risalita su vicinale esistente in fianco al Torrente Lura, con attraversamento su il ponte della vecchia ferrovia. Il sedime ed i manufatti (ponti, caselli, stazioni) della vecchia ferrovia permettono un intervento di recupero della fruibilità in più tempi, ma anche una limitazione di costi rispetto al tracciamento di un percorso ex novo, oltre che offrire la vista di alcuni manufatti storici che possono essere un domani recuperati a funzioni pubbliche legate al tempo libero e alla fruizione ambientale.
 
   
15 maggio 2015
PL43 ‐ Il comune conferma il progetto e le osservazioni presentate in CdS e riprese dal CIPE, con alcune ottimizzazioni progettuali. Per le aree non soggette ad esproprio il Comune propone come parte attiva per arrivare ad accordi bonari con eventuali nuovi proprietari interessati.