|
| | | | | |
| | |
| | |
| Jagadis
Chunder Bose
| | |
| Rivelatore
a
cristalli di Galena (diodo
a galena) |
| Mymensingh, India
30.11.1858- 23.11.1937 | |
| |
|
| |
| Cenni
biografici | |
| |
| | |
| Bose nasce
a
Mymensing, India ( ora
Bangladesh) il 30 novembre 1858 in una famiglia di condizioni
agiate. Frequenta
l'università St.
Xavier’s College,
a Calcutta nel 1875 sino al '77. Nel 1880 studia medicina
all'università di Londra,
ma abbandona questa facoltà per aver contratto un'infezione.
L'anno
successivo frequenta il Christ’s College studiando fisica
ove si
laurea nel 1884. Dal 1885 è
professore di fisica
all'università di Calcutta e vi rimane nei successivi
trent'anni,
in un crescendo di popolarità nel mondo scientifico e
presso
i suoi studenti. Nel periodo 1894-1900
Bose ricerca
e sperimenta le onde radio fino a 5 mm. Studia i cristalli di galena
per
usarli come rivelatori precorrendo il diodo a semiconduttore.
Dopo, il 1900 si orienta su nuove
ricerche nel
mondo vegetale (vedi
nota) e animale, in
particolare
studia la sensibilità delle piante e crea a tal scopo un
apparecchio
" Chrestograph" che amplifica il movimento della pianta sino ad un
milione
di volte. Questi studi verranno ripresi
dopo 60 anni
dal mondo
scientifico. Nel 1915 è alla presidenza
della sua
università
e terrà la carica per cinque anni, nel 1917 fonda il Bose
Research
Institute a Calcutta . |
| 
| | Biografia
a cura di
Subodh Mahanti(
pubblicata su Dream 2047 A Monthly Newsletter of Vigyan Prasar India
N°
1 vol. 5 october 2002) | |
| |
| | |
| Documenti:
Bose | |
| | |
|
|
| |
|
NOTA:
SENSIBILITÀ
DELLE PIANTE
All'inizio del
secolo
scorso, l'indiano Sir Jagadis Chunder Bose (1858-1937)
affermò
che
le piante dormono, sono stanche, sono depresse, diventano euforiche con
l'alcol, eccitate o insensibili se assorbono caffeina o cloroformio. Le
annotazioni di Bose, rivoluzionarie ai suoi tempi, ed anche dopo,
rimasero,
come avviene spesso per le scoperte scientifiche, sotto la polvere per
molti decenni, fina a quando negli anni 60, numerosi studiosi di varie
parti del mondo ripresero e continuarono i suoi studi. |
|
| |
| | |
|