|
Frequenta
la School
of Engineering
della Columbia University nel 1909. Nell’inverno del 1912-13
scoprì
che, reimmettendo attraverso la griglia del triodo
parte
della
corrente ottenuta alla placca, quest’ultima
veniva
rinforzata
e l’intensità dei segnali aumentava di mille
volte. Era nato il
circuito di rigenerazione o ricevitore a reazione la cui scoperta venne
tenuta segreta fino al 31 gennaio 1913. La prima applicazione pratica
si
ebbe allo scoppio della Guerra quando la Gran Bretagna interruppe tutte
le comunicazioni fra la Germania e gli USA per cui
all’ambasciata
tedesca a Washington, rimasta isolata, non rimase altro che chiedere di
provare l’apparecchiatura di Armstrong: le comunicazioni con
la madre
patria
furono riprese e rimasero eccellenti fino
all’entrata in
guerra
degli USA nel 1917. | |
|  | | |