|
|
|
|
( le strade vicinali di
Desio)
|
|
 |
| Antico
sentiero da SAN MARTINO di Masciago all'ospedale
di San Giorgio a Desio (1)
(semi
scomparso) |
| |
|
|
Studio
del sentiero che da Masciago porta al borgo di Desio
(Ospedale di San Giorgio - Cascina di San Giorgio di Sotto) |
|
|
|
|
|
Il
"Pagus era un'associazione di "vici" che si amministrava per mezzo dei
"magistri", con funzioni principalmente religiose.
Il
"Pagus" di Desio aveva confini inconfondibili fra il Lambro e il Seveso
, con un suo caposaldo nella Zona di Biassono ......
...Il centro del "Pagus" rimase Desio perche'posto su una
arteria
digrande traffico e perchè a mezza strada fra il Lambro ed
il
Seveso .(2)
A sei chilometri dall'uno e dall'altro .
|
|
La
pieve era una circoscrizione territoriale civile e
religiosa facente capo ad una chiesa rurale con battistero, detta
chiesa matrice, alla quale sono riservate alcune funzioni
liturgiche e da cui dipendevano altre chiese e cappelle prive di
battistero (1)
|
|
|
|
 |
|
|
|
Toponimo
Celtico |
|
Masciago
(Bovisio-Masciago, Mb; Va). Prediali in -ācum dal
NP lat. Maccius (C. Marcato), oppure dal NP celt. *Mascios,
Mascius (P. Anreiter e U. Roider). In Delamarre
(2007) non è però riportato alcun NP gall. *Mascios
o Mascius[3].
|
|
|
|
 |
|
E'
evidenziato in giallo il percorso dell'attuale via Gramsci Desio , si
noti il tracciato non
scritto del tratto vicolo San Francesco (tratta verde) e via
Gramsci |
|
 |
|
Mappa 1500
senza segnature |
|
|
|
 |
|
particolare della
mappa (foglio 3) censuaria Lombardo Veneta 1721
del comune di Masciago Pieve di Desio
si notino le denominazioni delle due cascine una "Cassina
Baraggia" e l'altra semplicemente "Baraggia".
Importante e' la tratta che prosegue per i campi da cascina Baraggi ora
Bertasciola di sotto,
che segna verosimilmente una strada andata in disuso, la nostra strada
per San Pietro di Desio e per il Lambro poi.
|
|
|
|
 |
|
Le
cascine nel 1856
prendono denominazione "Cassina Bertasciola di sopra" e "Cassina
Bertasciola di sotto"
( il tratto da Bertasciola di sotto verso i campi
e' scomparso) |
|
|
|
 |
|
La mappatura delle
due cascine nel 1902 |
|
|
|
|
|
Mappa
censuaria 1720 Comune di Desio (in giallo percorso
della strada San Martino-San Pietro) |
|
|
|
 |
|
Mappa
censuaria 1720 Comune di Masciago -Pieve di Desio (in
giallo percorso della strada San Martino-San Pietro) |
|
|
|
|
 |
Mappa
censuaria catasto Lombardo Veneto 1865 percorso completo |
|
|
|
 |
|
Studio
del tracciato della strada San Martino Masciago , San giorgio Desio su
una cartografia del 1980 |
|
|
|
 |
|
Studio
percorso San Martino- San Giorgio su ortofoto del 2007
|
|
|
|
 |
|
Studio
del tracciato su mappa del 1888 con l'indicazione di presenze
medievali |
del
sentiero tra i due fiumi |
|
 |
|
mappa (dp
12) del pgt di Desio 2012 indicante la zona a rischio archeologico
|
|
 |
|
mappa
dp 12 del pgt
di Desio 2012 indicante la zona a rischio archeologico con la traccia
della comunale San Giorgio di sotto ( conseguentemente con la nostra
via tra i fiumi) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|