|
|
|
|
I strecc de Des |
|
(le strade vicinali
di Desio) |
|
 | strada
Comunale delle Saltine |  |  |
|
Antica strada per il borgo di Macherio |
|
|
|
Strada del
sistema pieve di Desio collegante Macherio con Desio |
|
La
pieve era una circoscrizione territoriale civile e
religiosa facente capo ad una chiesa rurale con battistero, detta
chiesa matrice, alla quale sono riservate alcune funzioni
liturgiche e da cui dipendevano altre chiese e cappelle prive di
battistero (1)
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Strada restaurata
2018 da "Curare Desio" |
|
|
|
|
|
|
 |
|
Nel
borgo ,capo Pieve, vi era il mercato (vietato nei paesi
dipendenti 2)
l'ospedale ( Carendon di San Giorgio), la Giustizia, le Carceri ecc. per
fruire dei servizi e per garantire il controllo del territorio ,
occorreva un collegamento diretto con il centro da qui la
formazione della viabilità di Desio ( anno 1000 )
|
|
|
Anno
1000 circa la pieve di Dexio o Deussio (
età precomunale ) è
già una realtà ed è pure
reale il
collegamento tra il borgo di Deussio e il vico di Macherio
che
noi chiamiamo oggi Strada Comunale delle Saltine
|
e
che fra breve tempo scomparirà cancellata da Pedemontana
|
|

|
|
|
1722 |
|
|
 |
|
Mappa
censuaria di Desio originale 1721 percorso strada delle
saltine (strada per Macherio ) |
|
|
1722 |
|
|
 |
|
Tratta desiana della
vicinale Saltine dalla mappe del catasto Lombardo Veneto 1722 |
|
|
1722 |
|
 |
|
PIEVE
DESIO-DUCATO DI MILANO-MAPPA ORIGINALE DEL COMUNE CENSUARIO DI MACHERIO
(1722) |
|
|
1894 |
|
IL
percorso Desio-Macherio durante i secoli |
|
 |
|
Mappe di unione Desio1863-Macherio 1894 |
|
1902 |
|
|
 |
|
Strada di
collegamento Desio Macherio 1902 |
|
|
1954
|
|
 |
|
Tracciato della
Saltine 1954 |
|
|
1960 |
|
 |
|
Percorso
quasi completo verde (mappa militare 1960) |
|
|
|
Studio
per il tracciato della strada per il comune di Macherio sul
Web
|
|
|
Documentazione fotografica novembre 2010
della strada comunale delle Saltine |
|
 |
 |
 |
 |
| | |
AA |
AA |
AA |
| | |
 |
 |
 |
| | |
AA |
AB |
BB |
| | |
 |
 |
 |
| | |
BB |
CC |
CC |
| | |
 |
 |
 |
| | |
CC |
CC |
DD |
| | |
 |
 |
 |
| | |
DD |
DD |
DD |
| | |
 |
 |
 |
| | |
EE |
EE |
EE |
|
| |
 |
 |

|
| |
| EE | FF |
FF |
| |
|  |

|
 |
| | |
FF |
GG |
GG |
| | |

|
 |
 |
| | |
GG |
GG |
GG |
| | |

|

|
 |
| | |
GG |
GG |
GG |
| | |

|

|
 |
| | |
GG |
GG |
GG |
| | |

|

|
 |
| | |
GG |
GG |
HH |
| | |
 |
 |
 |
| | |
HH |
FF |
II |
| | |
 |
 |
 |
| | |
II |
II |
LL |
| |
|
|
|
|
|
|
Chiesa di San Cassiano Macherio (1600 circa) |
|
|
|