ALBIATE (MB)
   
BELLUSCO (MB)
    
BOVISIO-MASCIAGO (MB)
    
CARATE BRIANZA (MB)
   
CERIANO LAGHETTO (MB)
     
CESANO MADERNO (MB)
   
CINISELLO BALSAMO (MI)
   
COGLIATE (MB)
 
CONCOREZZO (MB)
     
CORNATE D'ADDA (MB)
                       
DESIO (MB)
 
GIUSSANO (MB)
   
LAZZATE (MB)
       
LENTATE SUL SEVESO (MB)
      
LIMBIATE (MB)
  
LISSONE (MB)
  
MACHERIO (MB)
  
MEDA (MB)
 
MEZZAGO (MB)
     
MISINTO (MB)
       
MONZA (MB)
   
MUGGIO' (MB)
         
NOVA MILANESE (MB)
 
PADERNO DUGNANO (MI)
    
SENAGO (MI)
  
SEREGNO (MB)
 
SEVESO (MB)
    
SOVICO (MB)
 
 TRIUGGIO (MB)      
 
VAREDO (MB)
 
VERANO (MB)
   

 OSSERVATORIO ECOLOGICO BRIANZA


     


      Seveso
      
   
   
          
A SEVESO SONO PREVISTI I SEGUENTI INTERVENTI AMBIENTALI:
 
 
   
MISURE COMPENSATIVE 16    A SEVESO
  
  
  
 
AMPLIAMENTO DEL BOSCO DELLE QUERCE
   
 
   
      
 PARCO DELLA BARRUCANETTA
    
   
PROGETTO LOCALE 19 (compensazioni ambientali dai danni provocati dall'autostrada Pedemontana)
               
 
MITIGAZIONI AMBIENTALI
   
 
MITIGAZIONI AMBIENTALI  DAI DANNI DELL'AUTOSTRADA
 
            
PROTOCOLLO D’INTESA  ARTICOLO 34 DELLE NORME DEL PTCP  
TRA I COMUNI DI CESANO MADERNO, SEREGNO ,SEVESO   E PROV. MB
  
          
              
                        
       
   
   
 
SULL' INCONTRO "BOSCO DELLE QUERCE
QUALE FUTURO ?"
 
   

E' stato un incontro interessante quello del 27-11-2021 organizzato dal circolo Legambiente Laura Conti di Seveso, Seveso Futura, Sinistra e Ambiente di Meda, Impulsi - Sostenibilità e Solidarietà al Centro Visite del Bosco delle Querce con a tema un confronto sul futuro del polmone verde.
Due i filoni trattati: il primo sulla situazione gestionale del Bosco dopo lo smantellamento dei presidi ambientali attuato dall'ex sindaco Allievi cui sono seguite elezioni con l'insediamento della nuova amministrazione Borroni e il secondo sulle prospettive e le idee per un domani che preveda l'ampliamento del Bosco delle Querce e una sua configurazione più ampia. Non ignorato ma ben presente il rischio derivante dal completamento dell'autostrada Pedemontana Lombarda.
Di tutto questo abbiamo ragionato con
Fabio Lopez Nunes consigliere ERSAF e con Arturo Lanzani Presidente del Parco Locale di Interesse Sovraccomunale (PLIS) GruBria.

LEGGI TUTTO