 |
DESCRIZIONE
DELL’INTERVENTO:
Il
progetto si propone di dare spessore all’asta fluviale del
Molgora, che rappresenta il principale corridoio ecologico di alcune
grandi stanze agricole lungo il Parco del Molgora.
L’intervento
che si articola a partire dal centro di Vimercate
fino ai
margini
sud di Carnate e Usmate, attua in questo tratto il piano
particolareggiato del Parco introducendo ulteriori elementi di
riqualificazione paesistica. Si realizza un progetto di massima per la
realizzazione di fasce boschive riparali di continuità
ambientale di profondità minima di 10 metri da localizzare
nelle
porzioni in cui è eccessivamente ridotta la
vegetazione, si
acquisiscono e si realizzano nuovi boschi al fine di ricostruire masse
boscate di uno spessore maggiore, anche in collaborazione con le opere
di mitigazione e si acquisisce la porzione più pregiata dei
boschi dell’area Monti. Il progetto prevede anche
la
realizzazione di un percorso ciclabile da Carnate a Vimercate, connesso
con la ciclabilità esistente e programmata anche con Usmate
Velate, che costituisce l’asse portante della
mobilità
lenta del parco e un fondamentale asse nord sud che interseca la
greenway all’altezza del ponte previsto sul Molgora. Il
progetto
prevede altresì l’aquisizione e la
realizzazione di
un’area a prato nell’ansa del fiume compresa fra il centro di Vimercate e il plesso
scolastico.
|