|
||||||||||||||||||||||
Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile |
|
|||||||||||||||||||||
ROAD SCHOK PEDEMONTANA:
| ||||||||||||||||||||||
Presentazione esposta da Iolanda Negri dell’Associazione “La Puska” di Lentate | ||||||||||||||||||||||
“Osservazioni al Progetto Definitivo - Sistema Viabilistico Pedemontano” | ||||||||||||||||||||||
lavoro esposto da Maurizio Zilio del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso. | ||||||||||||||||||||||
![]() All’incontro hanno partecipato il presidente di Legambiente Lombardia Damiano di Simine, il coordinatore della Rete Paolo Conte, Iolanda Negri dell’Associazione “La Puska” di Lentate, Alberto Colombo di Sinistra e Ambiente di Meda, Gemma Beretta e Maurizio Zilio del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso. |
||||||||||||||||||||||
Nel suo intervento Damiano di Simine ha ribadito la necessità di lavorare insieme per ![]() La stampa, infatti, da alcuni giorni, continua a riportare la notizia di incontri “a tutti i livelli” per arrivare ad un rinvio a dopo il 2015 della realizzazione della tratta B2 dell’autostrada. | ||||||||||||||||||||||
La proposta dei Sindaci comprende la richiesta di riqualificazione della superstrada ![]() Durante la serata la Rete ha confermato la propria disponibilità al confronto e al supporto tecnico per la destinazione dei fondi compensativi a partire da alcuni punti irrinunciabili: il rilancio del trasporto ferroviario che ha oggi due punti di snodo fondamentali quali le stazioni di Seveso e Camnago; la realizzazione di parcheggi di interscambio gomma-ferro per l'ingresso all'area milanese (ad esempio tra Camnago e Barlassina) con conseguente potenziamento del servizio ferroviario e con soluzioni tariffarie che agevolino fortemente quanti vi lasciano l'auto per prendere il treno senza congestionare la Milano-Meda; | ||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||
S'è ancora sottolineata l'importanza, per la tutela della salute dei
cittadini, di EVITARE QUALSIASI SBANCAMENTO nel Bosco delle Querce
(zona A/B inquinata da DIOSSINA) è si è stigmatizzato l'atteggiamento
“minimizzatore e superficiale” che Pedemontana ha assunto su questo
grosso problema. | ||||||||||||||||||||||
![]() Sta a loro decidere. Noi continueremo a fare la nostra parte, ci auguriamo, “insieme” ai Comuni.” | ||||||||||||||||||||||
Per tale motivo, la Rete, come primo passo operativo, inoltrerà ai
Comuni della tratta B2, ![]() | ||||||||||||||||||||||
stampa | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Cosa abbiamo fatto per Lentate Presentazione esposta da Iolanda Negri dell’Associazione “La Puska” di Lentate | ||||||||||||||||||||||
“Osservazioni al Progetto Definitivo - Sistema Viabilistico Pedemontano” | ||||||||||||||||||||||
lavoro esposto da Maurizio Zilio del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso. | ||||||||||||||||||||||