OSSERVATORIO ECOLOGICO BRIANZA |
|
|
|
|
Varedo |
|
|
|
|
|
SCHEMA DI PROTOCOLLO D’INTESA ARTICOLO 32 (Corridoio trasversale della rete verde di ricomposizione paesaggistica) DELLE NORME DEL PTCP |
TRA COMUNE DI VAREDO E PROV. MB |
|
AREA DI TRASFORMAZIONE AT_04 VIGENTE PIANO DI GOVERNO DEL
TERRITORIO. APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D’INTESA FRA COMUNE DI
VAREDO E PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA. |
|
|
|
estratto art. 4 intesa comma a |
|
a. Previsioni di trasformazione dell’area d’intervento interna al Corridoio trasversale della rete verde - Tavola 2 |
|
|
|
a.1. L’area d’intervento, di superficie complessiva pari a 21.800 mq circa, comprende:
a.1.1.
area funzionale alla realizzazione di insediamento a destinazione
commerciale per massimo n.2 medie strutture di vendita (di cui massimo
n.1 alimentare) e relative opere di accesso, viabilità interna e
parcheggi pertinenziali, per una superficie massima pari a 14.600 mq
circa;
a.1.2. area a
verde urbano interna al corridoio di salvaguardia urbanistica per la
realizzazione della terza corsia della SS36 “dei Giovi”, di
superficie minima pari a 5.100 mq circa, da mantenere libera da
edificazione e permeabile;
a.1.3. ulteriore area a verde urbano, di superficie minima pari a 2.100 mq circa, da mantenere libera da edificazione e permeabile.
|
|
|
|
a.2. L’area funzionale alla realizzazione di insediamento commerciale di cui al precedente punto a.1.1 è
parzialmente interessata dal corridoio di salvaguardia urbanistica per
la realizzazione della terza corsia della SS36 “dei Giovi”.
|
Nella
porzione interna a tale corridoio sono ammesse unicamente opere di
accesso, viabilità interna e parcheggi pertinenziali a raso, con
impegno (a carico di Comune/proprietà/soggetto attuatore) alla
demolizione/ripristino, senza indennizzo alcuno, nel caso in cui fosse
necessario ai fini della realizzazione della richiamata terza corsia. |
|
|
|
estratto art. 4 intesa comma b |
|
b. Progetto per il paesaggio e compensazioni territoriali - Tavola 3 |
|
|
|
b.1. Coerentemente agli obiettivi dell’intesa, le aree
di cui ai precedenti punti a.1.2. e a.1.3., da mantenere libere da
edificazione e permeabili: |
|
|
|
b.1.1. garantiscono il mantenimento, in area
d’intervento, di suolo permeabile per minimo 7.200 mq circa (pari al
33% della superficie dell’area d’intervento); |
|
b.1.2. sono individuate lungo i margini est e sud
dell’area d’intervento, in modo da assicurare la continuità tra aree
non urbanizzate in rete verde di ricomposizione paesaggistica e la
continuità/rafforzamento del verde urbano di connessione ambientale di
cui al vigente PGT del Comune di Varedo (“verde urbano di connessione
ambientale della rete verde di ricomposizione paesaggistica”); |
|
b.1.3.
concorrono allo sviluppo dell’infra strutturazione a verde
all’interno del Corridoio trasversale della rete verde di
ricomposizione paesaggistica. |
|
|
|
b.2.
Nelle aree da mantenere libere da edificazione e permeabili di cui ai
precedenti punti a.1.2. e a.1.3. sono previsti i seguenti interventi: |
|
b.2.1. forestazione/imboschimento (area a.1.2.); |
|
b.2.2. riqualificazione dell’area boscata esistente (area a.1.3.); |
|
 |
|
b.2.3. realizzazione di percorso ciclo pedonale connesso a tratto
esistente, a nord lungo via Pastrengo e a sud lungo via Rovereto. |
|
 |
|
 |
|
|
|
b.3. Lungo lati ovest, sud e est dell’area funzionale alla
realizzazione dell’intervento commerciale di cui al precedente punto
a.1.1. (internamente alla stessa lungo il lato ovest) è prevista la
realizzazione di filare alberato con valenza anche di mitigazione. |
|
 |
|
 |
|
|
|
b.4. L’attuazione delle previsioni di trasformazione di cui al
precedente punto a. è subordinata alla redazione di un progetto
paesaggistico delle aree da mantenere libere da edificazione e
permeabili, tenuto conto degli interventi di cui ai precedenti punti
b.2 e b.3. Il progetto paesaggistico deve garantire la fruibilità delle
aree da parte dei cittadini e qualità delle piantumazioni e delle
sistemazioni a verde. |
|
|
|
b.5. A titolo di compensazione territoriale sono previste: |
|
b.5.1. l’acquisizione a patrimonio comunale di area da
mantenere libera da edificazione e permeabile, di superficie minima
pari al 20% della superficie dell’area d’intervento (4.360 mq).
A tal
fine è stata individuata un’area di superficie pari a circa 4.550 mq,
situata a sud-est del territorio comunale – a confine con il Comune di
Nova Milanese- facente parte del Plis Grubria e della Rete verde del
Ptcp vigente.
L’area è posta in continuità con aree già di proprietà
comunale e classificata dal Piano delle regole del vigente Pgt tra le
“Aree verdi di rilevanza paesistico ambientale che concorrono alla
costruzione dei corridoi delle reti ecologiche regionale e provinciale”. |
|
 |
|
 |
|
b.5.2. l’individuazione di una o più aree degradate da riqualificare e rinaturalizzare. |
|
(in attesa di progetti) |
|
|
|
NOTE A MARGINE..... | | | PUNTO 1 | | | |  | | | | LA VICINALE "DETTA VICINALE STRETTA" | | | | CANCELLATA PER SEMPRE (MA ESISTENTE AL CATASTO- UN REGALO DELL'AMMINISTRAZIONE DI VAREDO E DELLA PROVINCIA MB) | | | |  | | | | CATASTO VIGENTE | | | |  | | | | MAPPA XIX SEC. | | | |  | | | | AREA 1954 | | | |  | | | | AREA 1975 SISTEMA VIARIO AGRO PASTORALE | | | | | |  | | | | PUNTO 2 | | | |  | | | | VICINALE SUPERSTITE CANCELLATA | | (b.2.2. riqualificazione dell’area boscata esistente (area a.1.3.);) | | | |  | | | | PUNTO 3 | | | | IL MISTERO DEL FILARE | | | | | |  | | | | QUESTO FILARE IMPIANTATO A LATO DELLA CICLO PEDONALE | | A COMPENSAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELL'ESSELUNGA | | | | CANCELLATO | | | | HANNO COSTRUITO IL FILARE SU TERRENI ALTRUI ? | | | | | |  | | | | | | | | PUNTO 4 | | | | LE COMPENSAZIONI AMBIENTALI | | | |  | | | | | | | |  | | | | | | COME
SI VEDE CHIARAMENTE DAI DOCUMENTI DELL'INTESA GRAN PARTE DELLE
COMPENSAZIONI AMBIENTALI PER LA CEMENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO
SONO PREVISTE NELLA FASCIA DELLA TERZA CORSIA DELLA SUPERSTRADA MI-MEDA | | | | riportiamo il paragrafo scritto per altro nella stessa intesa | | | | ......Nella
porzione interna a tale corridoio sono ammesse unicamente opere di
accesso, viabilità interna e parcheggi pertinenziali a raso, con
impegno (a carico di Comune/proprietà/soggetto attuatore) alla
demolizione/ripristino, senza indennizzo alcuno, nel caso in cui fosse
necessario ai fini della realizzazione della richiamata terza corsia. | | | | Tutta la compensazione verrà cancellata alla costruzione della terza corsia | | | | PUNTO 5 | | | | | | b.5.1. l’acquisizione a patrimonio comunale di area da
mantenere libera da edificazione e permeabile, di superficie minima
pari al 20% della superficie dell’area d’intervento (4.360 mq).
A tal
fine è stata individuata un’area di superficie pari a circa 4.550 mq,
situata a sud-est del territorio comunale – a confine con il Comune di
Nova Milanese- facente parte del Plis Grubria e della Rete verde del
Ptcp vigente.
L’area è posta in continuità con aree già di proprietà
comunale e classificata dal Piano delle regole del vigente Pgt tra le
“Aree verdi di rilevanza paesistico ambientale che concorrono alla
costruzione dei corridoi delle reti ecologiche regionale e provinciale”. | | | | | | CI DOMANDIAMO SE L'AREA FA PARTE DEL PARCO GRUBRIA DI QUALE RISTORO AMBIENTALE SI TRATTA ? | | | | QUALCUNO SA DOVE SI TROVA L'AREA INDICATA ? | | | | L'AMMINISTRAZIONE E LA PROVINCIA MB SI DIVERTONO A FARE INDOVINELLI | | | | | | PUNTO 6 | | | | b.5.2. l’individuazione di una o più aree degradate da riqualificare e rinaturalizzare. | | | | IL PUNTO B .5.2. | | | | INDIVIDUAZIONE DI UNA O PIU AREE DEGRATE DA RIQUALIFICARE E RINATURALIZZARE | | | | QUALCUNO SA DI QUALE AREE PARLANO LA PROVINCIA E L'AMMINISTRAZIONE DI VAREDO ? | | | | | | | | | | | | Vedi sul web le opere di compensazione dell'intesa | | |
|
|
|
|
|
|
|
|