|
Carnate
|
| | |
| | consumo di suolo 55,4 al 2020 |
| | |
| Carnate home | |
| | |
| | OSSERVAZIONI AL PTCP MB DEL 2012 |
| | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGNALAZIONE PRESENTATA DA: OSSERVATORIO PTCP DI MONZA E BRIANZA |
| | |
|
|
Osservazione presentata da :Associazione per i Parchi del Vimercatese
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGNALAZIONE PRESENTATA DA: OSSERVATORIO PTCP DI MONZA E BRIANZA |
| | |
|
|
Osservazione presentata da :Associazione per i Parchi del Vimercatese
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Comitato Territoriale
per la Difesa dell’Ambiente 07/03/2012 prot. 9047 |
|
|
|
|
|
2. Comune di Carnate:
a) lungo la sponda est del torrente Molgora, zona Passirano, tutelare il “bosco della
Bruciata” e i contigui terrazzamenti fluvio-glaciali;
b) mancano gli ambiti di tutela dei due pozzi di via Grandi;
c) verificare se è stata salvaguardata l’area di rispetto cimiteriale;
d) l’area di trasformazione residenziale A. 8d, in zona fornace, interrompe un corridoio
ecologico secondario e insiste su un’area classificata, dal punto di vista geologico,
come classe 4;
e) la PA1 insiste per una porzione sul Parco Locale di Interesse Sovraccomunale del
Molgora, infrangendo la normativa |
|
|
|
|
|
2. Comune di Carnate
a) i boschi lungo il torrente Molgora e i contigui terrazzamenti sono
inclusi nella rete verde oltre che nel PLIS del Molgora; il bosco
citato si trova presumibilmente (in mancanza di individuazione
cartografica effettuata dall’osservante) lungo il tracciato
dell’Autostrada Pedemontana, e la sua salvaguardia è
subordinata al progetto in questione;
b) il PTCP non prevede la restituzione cartografica degli ambiti di tutela dei pozzi;
c) l’osservazione non sembra pertinente;
d) l’osservazione sembra riferita a PGT e non al PTCP; non è comunque localizzabile in
mancanza di cartografia di supporto;
e) l’osservazione sembra riferita a PGT e non al PTCP; non è comunque localizzabile in
mancanza di cartografia di supporto.
Per queste ragioni la richiesta non è accoglibile. |
|
|
|
|
|
Carnate home |