|
|
|
Albiate
|
|
|
|
|
|
|
consumo di suolo del Comune 2020 60,5 % |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18.460 MQ di suolo consumato dall'intesa |
|
|
|
|
|
|
|
|
PROTOCOLLO D’INTESA ISTITUZIONALE ARTICOLO 34 DELLE NORME DEL PTCP |
tra i Comuni di Albiate ,Seregno e Provincia MB |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DP 27/2020 |
|
|
|
Protocollo d'intesa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tav. 1 Inquadramento dell’AIP (Ambito di interesse provinciale) |
|
|
|
Tav. 2 Rettifica perimetro AIP a scala comunale e definizione dell’ambito di intesa |
|
|
|
Tav. 3 Superfici urbanizzate allo stato di fatto e previsioni a consumo di suolo |
|
|
|
Tav. 4 Spazio libero - Progetto per il paesaggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
note a margine |
|
|
 |
|
|
|
|
area B dell'intesa---------- è un Parco giochi perciò area ubanizzata
|
|
|
|
|
 |
lo dice pure il pgt vigente di Albiate
|
|
|
|
|
|
|
il protocollo di intesa Albiate prov. MB prevede di edificare sopra il parco giochi
|
|
|
 |
|
|
|
come ben si vede sull'allegato 3 |
|
|
|
|
Difficile
dunque considerarla come un’area libera, visto che appare con
funzioni definite, dichiarate anche nel PGT di Albiate
|
|
|
|
|
Il quartiere Dosso già pesantemente urbanizzato e' di rilevante interesse storico in quanto l'insediamento è antichissimo.
Va
rimarcato che l’AIP (A) di Cascina Dosso confina a ovest con il
Plis della Brianza Centrale (ora GruBria) e a est e
a sud con il Parco
regionale Valle del Lambro mentre l’AIP (B) di via Don Minzoni),
è adiacente, a ovest, al Parco Regionale Valle del Lambro.
|
|
|
|
|
 |
L'area in oggetto e' anche indicata nel progetto Nexus per un varco di trasmigrazione faunistico.
Anche in questo AIP, le residue aree libere subiscono
una riduzione e un consumo di suolo pari a 18.460 mq
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note a margine
|
|
|
|
|
estratto dell'articolo 4 dell'intesa comma a
|
|
|
|
|
a. Interventi a consumo di suolo ai sensi dell’art.46 delle Norme del Ptcp – Allegato 3
Individuazione,
in ambito d’intesa, delle superfici destinate a consumo di suolo ai
sensi dell’art.46 delle Norme
del Ptcp per una superficie massima
complessiva pari a 18.450 mq circa (corrispondente a circa il 44,6%
della
superficie non urbanizzata allo stato di fatto nell’intero ambito
d’intesa) interamente situata in Comune di Albiate, così distribuita:
|
|
|
|
|
a.1 in AIP A (Cascina Dosso), 16.890 mq così suddivisi:
a) 10.800 mq circa per la realizzazione di insediamento di espansione a prevalente destinazione produttiva;
b) 6.090 mq circa per la realizzazione di interventi di completamento a destinazione prevalentemente residenziale;
Non
è prevista l’attuazione del nuovo tratto di viabilità previsto dal
vigente Pgt (PdR, Tav.1, voce:
Nuova viabilità urbana di progetto)
internamente all’AIP A, lato nord-est.
|
|
|
|
|
|
|
a.2 in AIP B (via Don Minzoni), 1.560 mq per la realizzazione di insediamento di edilizia residenziale sociale.
|
|
|
|
|
|
|
estratto dell'articolo 4 dell'intesa comma b
|
|
|
|
|
b. Spazio libero – Allegato 4
|
|
|
|
|
|
|
b.1 La superficie dell’ambito d’intesa da mantenere a spazio libero
(superficie mantenuta
all’uso naturale, agricolo o a parchi e giardini)
è individuata nella misura minima complessiva pari a 22.880 mq
(pari a
circa il 55,4% della superficie non urbanizzata allo stato di fatto
dell’ambito d’intesa), così distribuita:
a. in AIP A, 12.070 mq minimo (pari a circa il 41,7% della superficie non urbanizzata allo stato di fatto in AIP A);
b. in AIP B, 10.810 mq minimo (pari a circa il 87,4% della superficie non urbanizzata allo stato di fatto in AIP B).
La superficie da mantenere a spazio libero è interamente individuata in Comune di Albiate.
(AIP B secondo noi è gia urbanizzata essendo un parco giochi ,
perciò con una funzione ben precisa per la città)
|
|
|
|
|
|
|
b.2
la superficie dell’ambito d’intesa da mantenere a spazio
libero, di cui al precedente punto b.1, è da destinarsi:
|
|
|
- 3.570 mq circa in AIP A, a verde privato vincolato all’inedificabilità;
- 8.500 mq circa in AIP A, alla funzione agricola;
- 10.810 mq in AIP B, a verde pubblico. (era già verde pubblico)
|
|
|
|
|
|
|
b.3 la superficie dell’ambito d’intesa da mantenere a spazio libero, di
cui al precedente punto b.1,
costituisce ampliamento della rete verde
di ricomposizione paesaggistica (RV) del Ptcp per 18.920 mq circa.
Ai
sensi dell’art.31 delle Norme del Ptcp in rete verde è fatto divieto di
realizzare opere (in superficie e nel sottosuolo) che comportino
l’impermeabilizzazione del suolo;
|
|
|
|
|
|
|
b.4 la superficie dell’ambito d’intesa da mantenere a spazio libero, di
cui al precedente punto b.3,
costituisce anche ampliamento degli ambiti
destinati all’attività agricola di interesse strategico (AAS) per 6.620
mq circa.
|
|
|
|
|
|
|
estratto dell'articolo 4 dell'intesa comma c
|
|
|
c. Compensazioni territoriali e progetto per il paesaggio - Allegato 4
|
|
|
In
aggiunta a quanto specificato ai precedenti punti b.3, relativamente
all’ampliamento della rete verde di ricomposizione paesaggistica, e
b.4, relativamente all’estensione degli ambiti destinati all’attività
agricola di interesse strategico, sono inoltre previsti:
|
|
|
|
|
|
|
c.1 l’ampliamento della rete verde di ricomposizione paesaggistica di
ulteriori 1.230 mq circa in AIP B, corrispondenti al sedime della
strada esistente. Tale inclusione è funzionale a realizzare la
connessione con le aree del Parco regionale Valle Lambro confinanti a
ovest dell’AIP B;
|
|
|
(ampliamento rete verde, è già un parco giochi , in pratica si utilizzano le aree parchi per cementificare)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
c.2 la realizzazione di una fascia arborea, della profondità minima di
10 metri, a mitigazione dell’impatto dell’insediamento di cui al
precedente punto a.1.a) dalle confinanti aree del parco regionale della
Valle del Lambro.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|