| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 7.1 | San Giorgio a cavallo che affronta il drago,con principessa e stemmi della famiglia Promontorioseconda metà sec. XV scultore ligure "arte di Giovanni Gaggini" (1) (136 a) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Sovraporta d'ingresso scolpita  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 64X155X12 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| San Giorgio a cavallo sec. XV archivio storico fotografico di Desio cat. 5.4- 122     (Cavagna ??) Marmi e lapidi di Milano nella Villa Antona-Traversi di Desio - Diego Sant'Ambrogio (19) <<
....... L'egual scena di San Giorgio che uccide il mostro, questa volta
alla presenza della vergine da lui liberata, la quale sta poco lungi
ginocchioni, la scorgiamo pure a Desio in un frammento di lastrone
ornamentale in pietra anfibolica di color azzurrino, cui pare si
colleghi altro lastrone con un putto fra due draghi ( sirena fra due draghi
n.d.r.) d'un bel carattere  Rinascimento.  Anche per tali
sculture nessun dato di riferimento benchè nel bassorilievo di
San Giorgio si abbiano sott'occhi due stemmi con fascia a fusi
accostati e drago alato in cimiero , quale  hanno i Foscarini di Venezia, ed era assegnato nell'antica araldica milanese alla poco nota dei Capizucchi, e , con qualche variante, agli Osio. >> | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | Stemma Foscarini (Sant'Ambrogio) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Stemma del Doge Foscarini  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | Stemma Capizzucchi (Sant'Ambrogio) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | Stemma fam. Promontorio Genova  (Adriana D'Auria 1963)(2) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | San Giorgio e il drago tra due stemmi della famiglia Promontorio sec. XV Bottega di Giovanni Gaggini lavagna | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ___________________________________ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | San Giorgio e il drago tra due stemmi della famiglia Promontorio sec. XV arte di Giovanni Gaggini particolare stemma araldico Inventario 1010 bis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ___________________________________  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| San Giorgio e il drago tra due stemmi della famiglia Promontorio sec. XV arte di Giovanni Gaggini particolare il drago | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| San Giorgio e il drago tra due stemmi della famiglia Promontorio sec. XV arte di Giovanni Gaggini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| San Giorgio e il drago tra due stemmi della famiglia Promontorio  sec. XV arte di Giovanni Gaggini Collocazione museale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| In una foto del Gatti 1950 circa si intravede in basso a sinistra la lastra con San Giorgio e il drago nella collocazione originale a Desio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Note: 1) Dalla targa didascalica accanto alll'opera nei Musei di arte antica Castello Sforzesco Milano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 2) Museo d'Arte antica del castello Sforzesco scultura lapidea tomo II pag 158 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Copyright 2014-2024 ALTERNATIVAVERDE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||