 |
|
|
|
|
Storia locale, Villa Tittoni Traversi
|
|
|
 |
Sculture medievali della collezione Cusani-Traversi
presso villa Cusani Traversi Desio
|
|
| | | |
|
| | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
2.3
Tondo Sacra Famiglia ( 131 c)
|
|
| | | | | |
| | Sacra famiglia con San Giovannino, angeli e donatore | |
| | | | | |
| | Scultore lombardo | |
| | | |
| | primo quarto del XVI sec. (1) | |
| | | | | |
| | marmo 58 (diametro) X 12 cm | |
| | | | | |
| | | | | |
| | foto esclusive alternativaverde per Desio | |
|
|
|
|
|
|
|
|
medaglione restaurato 1986 (3)  |
|
Medaglione di
60 centimetri di diametro col soggetto della Sacra Famiglia, si
manifestano opera egregia di Agostino Busti detto il Bambaja........... (1)
.......quanto al medaglione , benché in assenza d'ogni data non
riesca possibile lo stabilire la provenienza sua anche
approssimativamente e solo leggasi al basso in una cartella ad
orecchiette nello stile del rinascimento la scritta: Ecce Agnus Dei, ecce qui tollit peccata mundi,
lo stile del Busti riesce oltremodo pespicuo nella grazia della Vergine
dinanzi di cui piedi stanno sollazzandosi il bambino Gesù e San
Giovanni. Nello sfondo angeli oranti e testine alate di divini
messaggeri e sul lato destro la figura barbuta di San Giuseppe :
più importante sul lato sinistro una persona con larga giubba e
dalla copioso zazzera sforzesca in cui direbbesi effigiato lo stesso
Duca Lodovico il Moro. (1)
|
|
| | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oggi al Museo di Arte antica Castello Sforzesco Milano
non visibile al pubblico (2012)
|
|
| | | | | |
| | | | | |
| |  | |
| | | | | |
| | elaborazione fotografica per risaltare la plasticità dell'opera | |
| | | | | |
| | La mano sinistra del donatore è di un'altra mano , di qualita scarsissima. | |
| | | | | |
| | | | | |
| |  | |
| | | | | |
| | Con una cancellazione fotografica della mano sinistra la composizione ritorna alla sua plasticità originale | |
| | | | | |
| | | | | |
| |  | |  | |
| | | | | |
| | | | Collocazione ante 1950 | |
| | | | | |
| | | | | |
| |  |  | | | | | Particolare -San Giovannino | Particolare- Gesù Bambino | | | | |  |  | | | | | Maria particolare- tondo | San Giuseppe- Particolare
| | | | |  |  | | | | | Devoto-donatore particolare | Angelo reggente -particolare | | | | | | | | | |
| |
| | | | | |
| | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| | | | | |
| | Note : 1) Museo d'Arte antica del castello sforzesco scultura lapidea tomo III pag 117 | |
| | | | | |
| | 2) Marmi e lapidi di Milano nella Villa Antona-Traversi di Desio - Diego Sant'Ambrogio
Archivio
Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1900
set, Serie 3, Volume 14, Fascicolo 27) pagg. 131-132 | |
| | | | | |
| | 3) Museo d'Arte antica del castello sforzesco scultura lapidea tomo III pag 118 | |
|
|
|
|
|
|