![]() |
|
Comune
di Varedo
|
|
pagina in composizione | |
Comune Varedo HOME | |
Necropoli area Paletasca e Valedasca (via San Michele,via Rimembranze 1920-1921) |
|
Secondo alcuni, altre tracce della presenza di questa popolazione si
possono riscontrare in una antica pergamena del Monastero di Meda del
1021 ove appaiono due nomi con il caratteristico suffisso
“asc”, Valedasca e Palatasca,che si riferiscono a due zone di Varedo. (5)
|
|
|
|
Tombe romane ( recinto del cimitero di Varedo 1913-1914) |
|
Reperti ritrovati:
|
|
Vasi di terracotta e in ferro, armi
|
|
Reperti valutati da Sergio Servigiacomo soprintendenza di Milano 1938
|
|
Tombe romane filari di alberi ingresso al cimitero di Varedo 1938 |
|
Una decina di sepolture a "Pozzetto"
|
|
mattoni e sassi coperti da tegoloni
|
|
![]() |
|
schema di sepoltura a "pozzetto" | |
Tomba romana filare del viale villa Bagatti -reperti romani (ritrov.1884) |
|
Carlo
Bazzero scriveva che ebbe modo di assistere a ritrovamenti di tombe
durante lo scavo per il trapianto di alberi lungo il viale di Villa
Bagatti ( inverno 1884-85)
|
|
Si trattava di varie cassette composte da laterizi e coperti con pietre.
Vi erano all'interno ceneri,ossa, corredi funebri quali anfore,piatti,ampolle, lame di ferro, e oggetti vari. Tutto venne trasportato presso il palazzo Bagatti di via Santo Spirito a Milano e ivi dispersi. (3) |
|
![]() |
|
Viale della Villa Bagatti Varedo | |
note: 1) Dal sito del comune di Varedo Storia -Varedo nella storia-
2) Dal sito Altomedioevolombardo.it 3) da Varedo dalle origini ai nostri giorni -Mario Merati -Mazzotta ed.2001 pag.15 4) da Varedo dalle origini ai nostri giorni -Mario Merati -Mazzotta ed.2001 pag.19 5) da Notizie su Varedo Comune di Varedo (http://www.comune.varedo.mi.it/upload/varedo/gestionedocumentale/Carta%20dei%20Servizi_784_2107.pdf) 6) Catalogo delle opere museali Museo Archeologico di Milano |
|
Copyright
2008-2020
ALTERNATIVAVERDE
|
|