DESCRIZIONE
DELL’INTERVENTO:
Il progetto si ripropone una riqualificazione
paesistica estesa
in un ambito interno al Parco della Valle
del Lambro attraversato dall’autostrada, mediante una ricucitura di tracciati e fasce
boscate, di filari e siepi e
mediante la realizzazione di prati
fruibili ed ecologici. Per quanto attiene alle riconnessioni ecologiche il progetto prevede due connessioni boscate nord sud che garantiscano la continuità ecologica fra i boschi
delle prime colline e il
Parco di Monza e la riqualificazione dei
boschi nell’alveo del fiume. Un sistema di filari e siepi su percorsi esistenti e di progetto
sottolinea la trama agricola
della piana. Il reticolo dei
percorsi campestri, dei percorsi ciclo pedonali esistenti insieme ai nuovi percorsi previsti,
costituisce una serie di
anelli ciclabili che si distaccano dalla
greenway pedemontana per arrivare al Parco
di Monza, alla zona sportiva di Biassono e all’area predisposta per accogliere il
campeggio temporaneo per il
gran premio di formula 1. Sono previsti anche tre grandi prati, uno sulla piana agricola con una più spiccata funzione
ecologica ed uno in alveo
del fiume a sud. Nel territorio di Lesmo
si prevede la realizzazione di un prato a nord del tracciato autostradale in corrispondenza del passaggio della greenway e di un grande prato ecologico e della riqualificazione dei boschi in adiacenza con il rio Pegorino.
|