|
| OSSERVATORIO ECOLOGICO BRIANZA |
|
| | | | |
| | | | | | | | | | | Mezzago | | | | | | | | Mezzago home | | | | |  | | | PROTOCOLLO D’INTESA ISTITUZIONALE ARTICOLO 34 DELLE NORME DEL PTCP TRA I COMUNI DI MEZZAGO, BELLUSCO E PROVINCIA MB | | | | | | | | vedi le opere previste su web | | | | | |
| | | sett 2016 | | | | | | | Art. 4 intesa estratto | | | b. Spazio libero - Allegato 3 | | b.1 La superficie dell’ambito di intesa da mantenere a spazio libero
(superficie mantenuta all’uso naturale, agricolo o a parchi e
giardini), è individuata nella misura minima pari a complessivi 126.900
mq, di cui c.ca 115.750 mq in comune di Mezzago e c.ca 11.150 mq in
comune di Bellusco; | | b.2 la superficie in ambito di interesse provinciale da mantenere a
spazio libero (superficie mantenuta all’uso naturale, agricolo o a
parchi e giardini), è individuata nella misura minima pari a
complessivi 107.700 mq; | | b.3 fanno parte delle aree da mantenere a spazio libero:
- le aree
individuate alla voce “corridoio est-ovest”, in comune di Mezzago (n.
1, c.ca 59.000 mq), al fine di garantire il mantenimento della
separazione tra il centro abitato di Mezzago e il più recente tessuto
produttivo a sud, fino al confine con il territorio del comune di
Bellusco;
- le aree individuate alla voce “connessione ecologica
nord-sud”, parte in comune di Mezzago e parte in comune di Bellusco (n.
2, c.ca 56.000 mq), al fine di rafforzare il sistema della naturalità
afferente il sistema idrografico superficiale;
- le aree individuate alla voce “nuovi parchi”, in comune di Mezzago (n. 3, c.ca 6.350 mq);
-
l’area di cui al successivo p.to d.1, individuata alla voce “fascia di
rispetto delle strade panoramiche”, in comune di Bellusco (n. 7, c.ca
5.550 mq);
-
le aree individuate alla voce “corridoio est-ovest”, in
comune di Mezzago (n. 1, c.ca 59.000 mq), al fine di garantire il
mantenimento della separazione tra il centro abitato di Mezzago e il
più recente tessuto produttivo a sud, fino al confine con il
territorio del comune di Bellusco;
- le aree individuate alla
voce “connessione ecologica nord-sud”, parte in comune di
Mezzago e parte in comune di Bellusco (n. 2, c.ca 56.000 mq), al fine
di rafforzare il sistema della naturalità afferente il sistema
idrografico superficiale;
- le aree individuate alla voce “nuovi parchi”, in comune di Mezzago (n. 3, c.ca 6.350 mq);
-
l’area di cui al successivo p.to d.1, individuata alla voce
“fascia di rispetto delle strade panoramiche”, in comune di
Bellusco (n. 7, c.ca 5.550 mq); | | b.4 le aree da mantenere a spazio libero individuate alla voce
“ampliamento della Rete Verde” incrementano la rete verde di
ricomposizione paesaggistica del Ptcp per una superficie minima pari a
complessivi 63.600 mq, di cui c.ca 58.000 mq in Comune di Mezzago (n.
4) e c.ca 5.600 mq in Comune di Bellusco (n. 5); | | b.5 l’area individuata alla voce “ampliamento del Plis Rio Vallone e
nuova area agricola”, da destinarsi, nel Pgt del Comune di Mezzago, ad
area agricola ed identificata tra le aree di ampliamento della rete
verde di ricomposizione paesaggistica del Ptcp, costituisce altresì
proposta di ampliamento del Plis Rio Vallone in comune di Mezzago, per
una superficie minima pari a complessivi 14.450 mq (n. 6).
| | |  | | tav. 3 | | | 1 Mezzago corridoio est-ovest 59.000 mq | | 2 Mezzago connessione ecologica
nord-sud 56.000 mq | | 3 Mezzago nuovi parchi 6300 mq | | 4 Mezzago ampliamento rete verde 58.000 mq | | 5 Bellusco ampliamento rete verde 5.600 mq | | 6 Mezzago proposta di ampliamento del Plis Rio Vallone 14.400 mq | |  | | | | | | c. Infrastrutturazione a verde, mitigazioni, rinaturalizzazione, connessioni ecologiche - Allegato 4 | | | c.1 previsione di opere di infrastrutturazione a verde nelle aree
individuate a spazio libero di cui al precedente p.to b.3, destinate al
mantenimento e al rafforzamento delle connessioni ecologiche in
direzione est-ovest e nord-sud (n. 1, 2). Coerentemente alle
destinazioni assegnate alle diverse aree, le infrastrutturazioni a
verde sono finalizzate: a garantire la pubblica fruibilità degli spazi
funzionali alla relazione tra spazi urbani, aree del parco Rio Vallone
e aree della piana agricola tra il Comune di Mezzago e il Comune di
Bellusco, ad assicurare la conservazione dei caratteri paesaggistici e
di naturalità degli spazi funzionali alla tutela ambientale; | | c.2 concentrazione degli interventi di mitigazione e rimboschimento
forestale, per le previsioni comportanti consumo di suolo per nuovi
insediamenti produttivi, lungo i margini adiacenti le aree mantenute a
spazio libero (n. 3, 4, 5 per complessivi 9.900 mq); | | c.3 trasferimento, all’interno dell’area individuata alla voce “area di
rilocalizzazione attività incongrue” (n. 6), di attività oggi operanti
all’interno del territorio del Plis; (??) | | c.4
rinaturalizzazione delle aree individuate alla voce “aree di
rinaturalizzazione” (n. 7, 8, 9 per una superficie pari a
complessivi 12.130 mq, di cui c.ca 2.300 mq in AIP), anche mediante
interventi di demolizione delle strutture esistenti e contestuale
de-impermeabilizzazione dei suoli. | | | |
|
| | | | | |  | | | | | tav. 4 | | | | | | specifiche : | | | | | 1 | Mezzago connessioni ecologiche in
direzione est-ovest e nord-sud | | | | | 2 | Mezzago connessione ecologica
nord-sud 56.000 mq | | | | | 3 | Mezzago area rimboschimento 6300 mq | |
| | | 4 | Mezzago area rimboschimento 58.000 mq | | | | | 5 | Bellusco area rimboschimento 5.600 mq | | | | | 6 | Mezzago area di
rilocalizzazione attività incongrue (bonifica ??) | | | | | 7 | Mezzago aree di
rinaturalizzazione | | | | | 8 | Mezzago aree di
rinaturalizzazione | | | | | 9 | Mezzago aree di
rinaturalizzazione | | | | | 10 | Bellusco fascia di
rispetto delle strade panoramiche 5.550 mq | | | | | | | | | | | | Nell'intesa vi sono i tempi di realizzazione di quanto scritto
"procedere alla rinaturalizzazione delle aree di cui al precedente articolo 4, p.to c.4, entro il termine di tre anni dalla sottoscrizione del presente protocollo e provvedere a darne avviso alla Provincia;" vedi art. 5 dell'intesa | | | | | | | | | | | |