azione
8 nexus PROGETTO ABBANDONATO
|
|
PUNTO DI CONTATTO PROGETTO ABBANDONATO
|
|
azione 8
|
|
|
Comune
di Desio
|
|
|
Quest’azione,
seppur limitata nell’estensione, presenta notevoli
elementi di importanza: è il punto in cui il Corridoio
NEXUS cambia bruscamente direzione, formando
un gomito verso
sud, e ci si trova alle soglie
del tratto promiscuo con
Pedemontana.
Inoltre poco
distante termina uno degli estremi
del progetto“Vie di
contatto”, promosso
dai Comuni di Cesano Maderno
e Desio, il PLIS Grugnotorto
Villoresi e ilParco Regionale
delle Groane, con il
finanziamento di Fondazione
Cariplo, che si propone di creare
unaconnessione ecologica tra
gli spazi aperti del PLIS e
il Parco Regionale. Nella prospettiva di una reteecologica
locale, quindi, questa ridotta porzione di territorio
è di importanza strategica.
Proprio in questo
tratto così importante insiste un’urbanizzazione
in espansione che sottrae spazi agli
ambiti agricoli, oltre a
due strade di medio scorrimento
che frammentano il varco. Il
Masterplan del Progetto
individua in questa zona una situazione a
rete, sottolineando l’elevato numero di recinzioni che
chiudono zone residenziali e campi agricoli e riducono
ulteriormente la permeabilità.
È
necessaria una pianificazione attenta che confermi la
funzionalità del corridoio ecologico in questo tratto.
|
|
|
 |
|
|
L’obiettivo
dell’azione è il rafforzamento della connessione
ecologica in questo tratto del Corridoio NEXUS. Data
l’importanza di questa azione (vedi descrizione area
d’intervento) e la permanenza di spazi aperti ancora
non urbanizzati si è deciso di utilizzare elementi
di notevole spessore quali siepi di connessione (Sb) e la
realizzazione di nuovi boschi (Nb).
Siamo in un territorio
interessato da altre progettazioni, ed in particolare si
sfrutterà come direttiva per gli interventi il
tracciato della Greenway di Pedemontana: lungo il percorso
è già previsto un filare paesaggistico,
che viene inserito anche nella nostra progettazione (Fp).
Per
creare nuovi ambienti naturali sorgenti di biodiversità
e impedire la chiusura del varco con nuove edificazioni
è prevista la creazione di tre nuovi boschi.
Nell’area
dove sono previsti il nuovo bosco
Nb2 e la riqualificazione
boschiva Rb1
verrà preventivamente effettuata una
bonifica per eliminare eventuali inerti, casotti e recinzioni
presenti.
|
|
Infine,
per deframmentare ulteriormente il varco sono previsti due
sottopassaggi faunistici, uno sotto la strada provinciale
SP151 e uno sotto via per Binzago, Desio. Entrambi i
sottopassaggi sboccano su aree boscate, nuove o in
progettazione, ma nel caso del sottopassaggio So 1, vista
l’ampiezza dei fronti dei boschi che si affacciano
sulla strada, si rende necessaria la realizzazione di siepi
barriera che indirizzino la fauna verso l’imbocco
del sottopassaggio stesso.
Per
le specifiche di realizzazione
dei veri interventi si fa riferimento all’abaco dei
tipologici.
|
|
 |
|
 |
|
tabella specifiche
azione 8 |
|
fattibili
sotto il profilo urbanistico in quanto già previsti
dalla progettazione dei percorsi ciclabili della Greenway
Pedemontana.
L’area
dove sono previsti gli
interventi sono di proprietà privata ad eccezione
dei mappali che ricadono nell’intervento di
riqualificazione boschiva (Rb1)
e bonifica di usi impropri
(Bp2). Per
tutti i terreni privati è prevista
l’acquisizione (vedi piano economico).
Per
quanto riguarda ii sottopassi
faunistici è stata studiata
la collocazione ideale.
In
particolare il sottopasso So1
dovrà essere realizzato sotto
la strada provinciale
SP151, in via per Desio nel punto
individuato
nell’immagine seguente. La traccia del sottopasso
passerà sotto la sede stradale e la pista ciclabile
posta a lato della carreggiata. Per
la realizzazione
andrà posizionato un tubo di 1 m di
diametro e della lunghezza di circa 15 metri. Vista la presenza di
sottoservizi nel tratto in oggetto, in
fase di progettazione
preliminare è necessario un approfondimento per
definire la quota di insediamento
del sottopasso.
Il
sottopasso So2
dovrà essere realizzato sotto via per Binzago
in Comune di Desio nel punto individuato nell’immagine
seguente. La traccia passerà sotto la sede stradale
e sotto la pista ciclabile posta a lato della carreggiata.
|
|
|
Specifiche azione 8 Desio
|
|
|
01 Filare paesaggistico Fp1 140 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
02 Siepe barriera Sb1 120 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
03 Siepe barriera Sb2 40 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
04 Siepe barriera Sb3 53 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
05 Siepe barriera Sb4 73 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
06 Siepe connesione Sc1 258 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
07 Siepe connessione Sc2 140 mt
|
|
in attesa 2020
|
|
08 Nuovo bosco Nb1 5000 mq
|
|
in attesa 2020
|
|
09 Nuovo bosco Nb2 20200 mq
|
|
in attesa 2020
|
|
10 Nuovo bosco Nb3 4000 mq
|
|
in attesa 2020
|
|
11 Riqualificazione bosco Rb1 7400 mq
|
|
in attesa 2020
|
|
12 Bonifica usi impropri Bp1 7400 mq
|
|
in attesa 2020
|
|
13 Bonifica usi impropri Bp2 5400 mq
|
|
come si presenta oggi il bosco a Mulino Arese di Desio da bonificare
|
|
|
|
|
|
in attesa 2020
|
|
|
14 Sottopasso So1 15 mt
|
|
|
in attesa 2020
|
area futuro sottopasso So1 via
per Cesano a DESIO
|
|
15 Sottopasso So2 16 mt
|
|
|
|
area futuro sottopasso So 2 Via per Binzago
a Desio
|
in attesa 2020
|
|
|
|
|