OSSERVATORIO ECOLOGICO BRIANZA
|
|
|
|
 |
 |
|
DESIO |
|
|
|
|
azione 7 nexus PROGETTO ABBANDONATO
|
|
|
|
|
|
POTENZIAMENTO DELLA
CONNESSIONE LUNGO LA PEDEMONTANA PROGETTO ABBANDONATO
|
|
|
|
|
|
|
LOCALITÀ’:Desio
|
|
|
|
L’area,
caratterizzata principalmente
da terreni agricoli, ricade
nel Comune di Desio in un tratto interessato
dal progetto dell’Autostrada pedemontana e dai suoi
interventi di mitigazione.
Le
criticità di
quest’area sono principalmente l’elevata banalizzazione
dell’ambiente agricolo, dove risultano
quasi
totalmente assenti gli elementi lineari, e la presenza di
strade che frammentano il corridoio. L’importanza
di
questa azione sta nel potenziare la funzionalità
ecologica dell’area tramite la creazione di elementi
lineari che possano fungere da punti di riferimento per gli
spostamenti della fauna e evitare collisioni
con autoveicoli
grazie a un nuovo sottopasso faunistico.
|
 |
|
|
|
teatro
azione 7
|
|
|
Gli
interventi prevedono la
deframmentazione del varco, l’incremento degli
elementi lineari della rete ecologica locale e
l’aumento della diversità paesaggistica.
Per
incrementare la funzionalità di connessione di
quest’area
si prevede la creazione di siepi e fasce boscate con andamento
principale est-ovest. La fascia boscata e le siepi in questa
azione seguono essenzialmente il tracciato previsto della Greenway in modo da ottenere
un risultato ottimale grazie alla sinergia dei due progetti. In particolare la siepe di
connessione Sc1 ha la funzione di collegare il
sottopasso dell’azione 6 con quello previsto da
questa azione sotto via Mazzini . Per aumentare
il valore ecologico di questo tratto si prevede inoltre di
effettuare la riqualificazione boschiva Rb1 da robinieto a
arbusteto di essenze autoctone baccifere con la duplice
funzione di incremento della disponibilità trofica
per la fauna e di eliminazione di un impatto negativo
sull’elettrodotto.
|
Si prevede inoltre di bonificare l’area
posta tra via Milano e via Carlo Alberto Dalla Chiesa che
negli anni è stata recintata e
utilizzata come deposito invece che come seminativo come
risulta dal catasto. Eliminando le recinzioni e il deposito si
aumenterà
la superficie naturale nel corridoio. Per le specifiche di
realizzazione dei veri interventi si fa riferimento
all’abaco dei tipologici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli
interventi ipotizzati (elementi lineari, riqualificazione
boschiva, bonifiche e sottopasso) sono fattibili sotto il
profilo urbanistico in quanto si collocano in
un’area che il PTC della Provincia di Monza Brianza
comprende nella Rete Verde di Ricomposizione Paesaggistica e
degli Ambiti di Interesse Provinciale.
Dall’analisi
catastale risultano essere di proprietà del Comune
di Desio i terreni identificati al catasto con i
seguenti
mappali:
• mappale 100 al foglio 3 dove
ricade parte dell’intervento
Sa1
• mappali 111 del foglio 3 dove ricade parte
dell’intervento
Sa2
I restanti terreni sono di proprietà
privata e
di conseguenza è prevista l’acquisizione. Il
sottopasso So1
dovrà essere realizzato nel punto individuato
nell’immagine seguente, sotto via Mazzini nel Comune
di Desio. La traccia del sottopasso passerà ai lati della carreggiata.
|
Il
sottopasso verrà realizzato con il metodo dello spingitubo.
Andrà posizionato un tubo di 1 m di diametro e
della lunghezza di circa 19 metri. Nella zona vicina agli
imbocchi verranno realizzate delle strutture
d’invito vegetate ai margini del passaggio, anche
vegetali, ad esempio con l’ausilio di pietre o
cespugli.
Vista la presenza di sotto servizi nel
tratto in oggetto, in fase di progettazione preliminare
è necessario un approfondimento per definire la
quota di insediamento del sottopasso.
Per le
specifiche tecniche di realizzazione dei vari interventi si fa
riferimento all’abaco dei tipologici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Specifiche azione 7 Desio
|
|
|
|
|
|
|
01 Siepe di connessione Sc1 591 mt
|
|
|
|
in attesa |
|
|
02 Invito faunistico If1 2mt
|
|
|
|
in attesa |
|
|
03 Siepe arborata Sa1 140 mt
|
|
|
 |
gennaio 2021 (San Carlo) (60mt) |
|
|
04 Siepe arborata Sa2 800 mt
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
luglio 2019 |
|
|
|
05 Prato polifita Pr1 4000 mq
|
|
|
|
in attesa |
|
|
|
|
06 Sottopasso faunistico So2 19 mt
|
|
|
|
in attesa |
|
|
07 Fascia boscata Fb1 5300 mq
|
|
|
|
in attesa |
|
|
08 Riqualificazione boschiva Rb2 1400 mq
|
|
|
|
in attesa |
|
|
09 Bonifica usi impropri Bo1 4800 mq
|
|
|
|
in attesa |
|
|
|
|
|
APPARATI
|
|
|
|
Progetto esecutivo nexus 7
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|