|
|
estratto art.4 comma a
|
|
a. Superficie urbanizzabile – Allegato 3 (Tavola 3)
|
|
|
|
a.1
Individuazione, in ambito d’intesa, di superficie urbanizzabile,
per massimo 4.760 mq circa complessivi (pari al 48% della superficie
non urbanizzata allo stato di fatto) funzionale alla realizzazione di
insediamento di espansione a prevalente destinazione residenziale;
|
|
|
|
a.2 la superficie urbanizzabile di cui al precedente punto a.1 deve
essere mantenuta a verde filtrante tendenzialmente per il 40% (1.900 mq
circa).
|
|
|
|
estratto art.4 comma b
|
|
b. Suolo libero – Allegato 4 (Tavola 4)
|
|
|
|
b.1
La superficie dell’AIP da mantenere a suolo libero (superficie
mantenuta all’uso naturale, agricolo o a parchi e giardini)
è individuata nella misura minima di 5.110 mq (corrispondente a
circa il 52% del suolo libero allo stato di fatto);
|
|
|
|
b.2 il suolo da
mantenere libero in AIP è in massima parte da conservare
all’uso agricolo. L’individuazione di eventuali aree per
servizi a verde pubblico deve garantire la continuità delle aree
agricole/a uso agricolo;
|
|
|
|
b.3 il suolo da mantenere libero in AIP, di
cui al precedente punto b.1, costituisce interamente ampliamento della
rete verde di ricomposizione paesaggistica (RV) del Ptcp.
L’ampliamento, come individuato in Allegato 4, garantisce
continuità con la rete verde individuata dal Ptcp (Tav.6a). Ai
sensi dell’art.31 delle Norme del Ptcp in RV è fatto
divieto di realizzare opere (in superficie e nel sottosuolo) che
comportino l’impermeabilizzazione del suolo.
|
|
|
|
estratto art.4 comma c
|
|
Compensazioni territoriali e progetto per il paesaggio -
|
In aggiunta a quanto specificato ai precedenti punti b.3 relativamente all’ampliamento della RV, sono inoltre previsti:
|
|
|
c.1 l’ampliamento della rete verde di ricomposizione paesaggistica di
ulteriori 150 mq circa, corrispondenti a superficie urbanizzata allo
stato di fatto (cabina gas metano) individuata in Allegato 3. Tale
inclusione al fine di dare massima continuità e compattezza alla rete
verde. Complessivamente la rete verde è ampliata di circa 5.260 mq;
|
|
|
|
c.2
anche al fine della riduzione di effetti “isola di calore”,
l’individuazione, internamente alla superficie urbanizzabile di
cui al precedente punto a.1, di aree verdi filtranti tendenzialmente
pari al 40% della superficie urbanizzabile stessa (1.900 mq
circa);
|
|
|
|
c.3 ...........Omissis
|
|
|
|
c.4 la
realizzazione di filari alberati di massima come indicato in Allegato
4, da dettagliare nell’ambito di progetto di paesaggio da redigere in
fase di attuazione dell’intervento di cui al precedente punto a.
|
|
?
|
|
 |
|
|
|
|
|